Recupero ed efficientamento energetico di Palazzo Riberia: importo complessivo 7.225.000,00 euro
Sviluppo ed empowerment di soggetti fragili: importo complessivo 215.000,00 euro
FONTI DI FINANZIAMENTO
GENNAIO 2025 – Situazione lavori e progetti:
il progetto è stato aggiornato e sottoposto all’attenzione di Regione Lombardia. È stata affidata la progettazione esecutiva e i lavori inizieranno nel 2025.
È in corso anche uno stretto coordinamento tra i RUP, con un focus sulle proposte di animazione sociale e formazione,
dedicate a persone con disabilità, che si terranno nei nuovi spazi.
IL PROGETTO
Il Community Skill Center sarà un luogo nuovo, dedicato a servizi sociali e urbani. La struttura storica di Palazzo Riberia verrà rinnovata con un occhio di riguardo verso la sostenibilità e l’accessibilità, grazie all’efficientamento energetico e all’abbattimento delle barriere architettoniche. Questo centro si propone come un hub Multifunzionale, che combinerà servizi per i più fragili con spazi per l’educazione e l’inclusione lavorativa.
COSA PREVEDE
A CHI È RIVOLTO
Il progetto è rivolto a tutta la cittadinanza, con una particolare attenzione per coloro che provengono da contesti socio-economici meno favorevoli o che vivono situazioni di fragilità e disabilità.