Importo complessivo: 400.000,00 euro
FONTI DI FINANZIAMENTO
DICEMBRE 2024 – Situazione lavori e opere:
completato il restauro della facciata, con un importante lavoro sui materiali,
per consentire il pieno rispetto e ripristino della struttura originaria.
Manca solo il restauro delle gradinate di accesso e la pavimentazione degli ingressi.
INQUADRAMENTO STORICO E TERRITORIALE
L’intervento interesserà la parte della struttura edificata negli anni 1938 e 1939, a firma dall’architetto Faludi, e posta sotto tutela della Soprintendenza Archelogia, Belle arti e Paesaggio, per estendersi fino all’ampliamento degli anni 60 a sud del complesso.
La VII Settimana Vigevanese si inaugurò nel giugno 1938, proprio nell’appena compiuto Palazzo delle Esposizioni: di grandi dimensioni e di moderna monumentalità, fu costruito utilizzando materiali preziosi per il rivestimento della struttura in cemento armato sul fronte principale su piazza Calzolaio d’Italia.
COSA PREVEDE IL PROGETTO
Restauro delle facciate e degli spazi che direttamente ne fanno parte, per ricondurre l’edificio, per quanto possibile, all’aspetto originario.
DESCRIZIONE INTERVENTO
Eliminazione di elementi edilizi, tecnologici e di arredo che concorrono al degrado di questo pregevole edificio, dal punto di vista architettonico- compositivo e di decoro urbano. Un esempio: il ripristino delle originali aperture tamponate di cui si percepisce traccia sulla facciata est verso il mercato.
Il dettaglio delle lavorazioni di restauro prevede:
Progetto architettonico : Arch. Mario Giancarlo Bellazzi – Via Riberia, 6 Vigevano