Animazione di quartiere e sperimentazione artigianale: importo complessivo 530.250,00 euro
FONTI DI FINANZIAMENTO
GENNAIO 2025 – Situazione lavori e progetti:
sono ormai operativi sia lo Sportello Lavoro, sia lo Sportello dedicato all’imprenditoria femminile.
Entro fine mese si terrà la seduta pubblica di apertura delle offerte, per la coprogettazione delle iniziative mirate al target degli over 14 anni – laboratori
per l’espressività, animazione di quartiere e promozione di attività sportive outdoor.
Casa Circolab si trova in Via Alfieri 5, all’interno del quartiere Pietrasana
Lo Sportello Orientamento Lavoro è aperto dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13,
mentre i servizi per l’Imprenditoria Femminile sono attivi il mercoledì dalle 15 alle 19
Per informazioni scrivere a sportello.lavoro@pirene.it
IL PROGETTO
Casa Circolab, situata nel cuore del quartiere Pietrasana, offrirà nuovi servizi per favorire il supporto comunitario focalizzati sul lavoro e sul supporto ai minori. Con una presenza attiva del Comune e del Terzo Settore, Casa Circolab sarà una nuova occasione per il rafforzamento della comunità e l’inserimento lavorativo.
Con l’attivazione di spazi dedicati, Casa Circolab si propone come un catalizzatore per lo sviluppo di nuove competenze. Il programma non si limita solamente all’aspetto lavorativo, ma si estende alla formazione personale e sociale.
Casa Circolab è un progetto in evoluzione. Mentre i servizi iniziali sono stati definiti, molti aspetti saranno affinati attraverso un processo di co-progettazione con le parti interessate. Questo assicura che il progetto rimanga flessibile e adattabile, pronto a rispondere meglio alle necessità emergenti della comunità e del territorio.
COSA PREVEDE
A CHI È RIVOLTO
Casa Circolab si rivolge a giovani, donne e persone non inserite in percorsi di istruzione o lavoro; a studenti; a bambini e famiglie; e a persone della terza età.