Importo complessivo: 216.057,00 euro, di cui 193.311,00 euro ottenuti attraverso il “Bando per la forestazione periurbana e sistemi verdi lineari a supporto della mobilità ciclabile” di Regione Lombardia e 22.746,00 euro stanziati dal Comune di Vigevano
SETTEMBRE 2024 – Situazione lavori e progetti:
l’area è completata e ospita percorsi accessibili e aree ecosostenibili, mentre le essenze e gli alberi piantati cresceranno nel corso dei prossimi anni,
per rendere questo corridoio ecologico nell’area di Via Montanelli sempre più ospitale sia per i cittadini sia per l’ecosistema locale.
INQUADRAMENTO TERRITORIALE
L’area oggetto della progettazione è di proprietà del Comune di Vigevano e copre una superficie di circa 31.828 metri quadrati. È raggiungibile da via Indro Montanelli con ingresso carrabile e da via Valletta Fogliano con ingresso attualmente chiuso da una recinzione che verrà rimossa in fase di progetto.
COSA PREVEDE IL PROGETTO
La maggior parte della superficie (circa 24.000 metri quadrati) sarà destinata al nuovo bosco, cui si affiancheranno aree destinate a prato stabile nelle vicinanze dei principali punti di ingresso: da qui partiranno i camminamenti ad alta accessibilità che condurranno a tre aree di sosta, complessivamente circa 300 metri quadri. Le piazzole di sosta saranno arredate con panche e tavoli realizzati secondo i dettami del “Quaderno delle opere tipo di Regione Lombardia” ma leggermente modificati per permetterne la fruizione anche alle persone in carrozzina. La dotazione in arredi prevede inoltre la posa di due bacheche e una fontana per l’approvvigionamento di acqua.
DESCRIZIONE INTERVENTO
Tecnico progettista: dott. agronomo Massimiliano Caccia