Separazioni e divorzi
In alternativa al tradizionale ricorso al Tribunale, la separazione e il divorzio consensuali e la modifica delle condizioni di separazione e divorzio possono essere ottenuti tramite la negoziazione assistita da avvocati, o la sottoscrizione di in accordo di fronte all’Ufficiale di Stato Civile. LINK PER IL PAGAMENTO
Denuncia di nascita
Chi denuncia la nascita?
uno dei genitori, se sono coniugati tra loro e vogliono riconoscerlo entrambi
entrambi i genitori, se non sono sposati tra loro ma lo vogliono riconoscere
l’unico genitore che intende riconoscere il figlio, se non desiderano farlo entrambi
il medico o l’assistente sanitario che ha assistito al parto, se i genitori negano il riconoscimento
Chi denuncia la nascita deve presentarsi allo sportello con un documento d’identità e l’attestazione di nascita rilasciata dal personale sanitario.
entro 3 giorni lavorativi, presso la direzione del centro di nascita (ospedale o simili) dove è avvenuto il parto, oppure
entro 10 giorni presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune in cui è nato il figlio o in cui risiede uno dei due genitori (quest’ultimo caso occorre che siano i genitori a presentarla).
La nascita del figlio viene registrata presso il comune di residenza della madre.
La denuncia viene presentata allo Sportello senza appuntamento, negli orari di apertura al pubblico: