Missionari nella Resistenza: il contributo del PIME nella Liberazione 1943-1945

Sala Franzoso, Martedì 29 aprile, ore 21:00 Ezio Meroni, autore del libro, dialoga con don Cesare Silva. Evento per "IL MAGGIO DEI LIBRI 2025".

Ezio Meroni, autore del libro, dialoga con don Cesare Silva e ci presentano  un racconto storico sull’impegno di quattro sacerdoti del PIME che, durante la Seconda Guerra Mondiale, scelsero di partecipare attivamente alla Resistenza. Impediti dalla guerra di svolgere la loro missione all’estero, padre Ferruccio Corti, padre Lido Mencarini, padre Aristide Pirovano e padre Mario Limonta, si opposero al totalitarismo, non con violenza ma testimoniando la carità cristiana e aiutando prigionieri ed ebrei a sfuggire alla persecuzione nazifascista.

Attingendo agli archivi del PIME di Milano, attraverso le vicende dei quattro missionari, si ricostruiscono le vicende dell’Istituto e dell’Italia tra il 1943 e il 1945. La narrazione mette in luce un aspetto poco conosciuto della Resistenza italiana: il ruolo del clero cattolico, che agì non solo per motivi politici, ma soprattutto per fede, cercando di conciliare l’impegno civile con i valori evangelici di perdono e amore verso tutti, anche verso il nemico.

È un evento per “IL MAGGIO DEI LIBRI 2025”.

L’AUTORE
Ezio Meroni è nato a Cinisello Balsamo nel 1954 ed è stato insegnante di Lettere. Appassionato di storia locale, ha scritto diversi volumi sulla comunità di Sant’Ambrogio, sull’antica chiesetta di Sant’Eusebio, sul Movimento Cooperativo e sulla Resistenza. Nel 2004 per San Paolo ha pubblicato Sentieri di Libertà e il racconto La Messa partigiana, inserito nella raccolta antologica Misteri di Natale. Successivamente ha dato alle stampe alcune biografie di personaggi importanti nella storia della sua città. Nel 2011 ha pubblicato la prima edizione di Angela. Una storia d’amore nella guerra partigiana, – che ha ispirato Zucchero Fornaciari per la sua canzone Don’t cry Angelina – seguita tre anni dopo dalla ricerca biografica Vittorio Beretta. Un segno per la città. Nel 2018 ancora per San Paolo ha scritto con suo figlio Alberto il libro Scoprirsi Down.  Nel 2021, ancora con suo figlio Alberto, ha dato alle stampe per Mimep il volume Lino Mandelli. Una vita per la Stella. Nel 2022 ha pubblicato per Itaca il libro Don Battista Testa. Il prete partigiano.