locandina evento giustizia di prossimità

Ritorno alla giustizia di prossimità: effetti e benefici per i cittadini

Il convegno “Ritorno alla giustizia di prossimità: effetti e benefici per i cittadini” è promosso dall’Associazione Avvocatura Vigevanese, insieme ad AIGA - Associazione Giovani Avvocati Italiani - Sezione di Vigevano e al Comune di Vigevano. L'evento tratterà i numerosi benefici derivan...
Teatro Cagnoni - Corso Vittorio Emanuele II, 45
Data dell'evento: 25 Febbraio 2023
Dalle ore: 09:30
immagine decorativa

Carnevale 2023

Corteo carnevalesco nelle vie del centro domenica 19 febbraio: l'associazione Carnevale Vigevano, insieme al Comune, propone un momento di animazione con la sfilata dei carri allegorici che partirà dalla Posta Centrale di via De Amicis alle 14.30 per proseguire lungo le vie del centro, concludendos...
Vie del centro e Piazza Ducale
Data dell'evento: 19 Febbraio 2023
Dalle ore: 14:30
logo Expo Gustitalia

Expo Gustitalia – Mercatino dei sapori

Torna come ogni mese l’esposizione e vendita delle eccellenze alimentari italiane in Corso Vittorio Emanuele e Via Cesare Battisti. Per maggiori informazioni: email info@gustitalia.net – tel. 338 954 88 04...
Corso Vittorio Emanuele e Via Cesare Battisti
Data dell'evento: 14 Gennaio 2023
Fine dell'evento: 15 Gennaio 2023
Dalle ore: 08:00
alle ore: 20:00

Giorno del Ricordo

In occasione del Giorno del Ricordo, la Sezione di Vigevano e Lomellina dell'Istituto del Nastro Azzurro, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, commemorerà i Martiri delle Foibe con una cerimonia presso la via dedicata. Sarà deposta una corona ai piedi dell'insegna stradale, e verranno ...
Via Martiri delle Foibe
Data dell'evento: 19 Febbraio 2023
Dalle ore: 10:45
immagine locandina di teresio olivelli

In cammino con Teresio Olivelli

Al via due giorni di iniziative in onore di Teresio Olivelli, a cinque anni dalla sua beatificazione (2018-2023). Venerdì 3 febbraio alle 18, presso l’auditorium San Dionigi in piazza Martiri della Liberazione, si terrà un incontro di riflessione sul libro di Anselmo Palini, “Teresio Olivel...
Auditorium San Dionigi e Cattedrale di Sant'Ambrogio
Data dell'evento: 3 Febbraio 2023
Fine dell'evento: 5 Febbraio 2023
Dalle ore: 18:00
locandina Ho visto un Genio Astrolabio

Ho visto un Genio! 5

La mostra “Tributo a Derio Mazzoli: gli artisti interpretano” si tiene nel decimo anniversario della scomparsa dell'artista, vigevanese d'adozione: con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, Arte in Vigevano e Astrolabio - insieme a un gruppo selezionato di artisti amici - hanno pensato di...
Castello di Vigevano - Seconda Scuderia
Data dell'evento: 4 Febbraio 2023
Fine dell'evento: 12 Febbraio 2023
Dalle ore: 15:00
alle ore: 18:00
locandina cena al buio

Cena al buio

Una cena al buio, con i commensali serviti da camerieri non vedenti e i menù scritti in Braille: l'appuntamento è organizzato dall'Unione Italiana dei Ciechi di Pavia e dal Comune di Vigevano, con l'intenzione di dimostrare come sia possibile orientarsi e cenare nelle tenebre senza problemi, viven...
Ristorante Ludovico il Moro - Via Battaglia della Sforzesca 8, Vigevano
Data dell'evento: 3 Febbraio 2023
Dalle ore: 20:30
locandina evento energia

Efficienza energetica: come evitare gli sprechi e risparmiare

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Banco dell’Energia ONLUS e Rete Assist, ha organizzato due incontri formativi dal titolo “Efficienza energetica: come evitare gli sprechi e risparmiare in bolletta”: informazioni utili in tema di educazione ambientale, riduzione degli spre...
Fabbrica dell'Energia (ex cinema Astoria) - Via Gramsci, 5
Data dell'evento: 21 Gennaio 2023
Fine dell'evento: 28 Gennaio 2023
Dalle ore: 10:30
alle ore: 12:00
locandina evento Terre del Risorgimento

Le Terre del Risorgimento – Tre regine per tre capitali

Nell'ambito della rassegna "Le Terre del Risorgimento 2022-2023", giunta alla quinta edizione con il tema "Tre regine per tre capitali", sabato 28 gennaio sarà presentato il volume "Savoia al femminile!": l'evento si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale alle 16, a cura di Vittoria Ai...
Sala Consiliare, Corso Vittorio Emanuele II 25 - Teatro Cagnoni
Data dell'evento: 28 Gennaio 2023
Dalle ore: 16:00
alle ore: 21:00

La Disabilità raccontata ai più piccoli

La disabilità va raccontata ai più piccoli? E, se sì, con quali parole? Di fronte alle domande difficili, alcuni adulti non usano più le parole, cambiano discorso. Ma i bambini hanno bisogno di parole, sempre. Ci sono poi parole che arrivano solo alla mente suscitando semplice nuova informazione...
Sala del Duca - Castello Sforzesco
Data dell'evento: 21 Gennaio 2023
Dalle ore: 09:30