Regione Lombardia ha aggiornato l'allerta di protezione civile, e attualmente la zona di Vigevano è in area verde, ovvero con criticità assenti.
La Provincia di Pavia ha disposto la chiusura del ponte delle barche sulla Strada Provinciale 185 “Bereguardo – Garlasco”, nel tratto tra Beregu...
Regione Lombardia ha emesso allerta di protezione civile n. 2025-23 “Rischio IDRO-METEO” in cui si evidenziava il rischio di esondazione del fiume Ticino (rischio idraulico rosso elevato) nella serata del 17 aprile. L'allerta meteo rimane comunque attiva fino a nuova comunicazione.
Si raccoma...
Comunicazione abbattimento piante in seguito al nubifragio
Con avviso pubblicato lo scorso 31 agosto, erano state individuate due modalità di comunicazione all’ufficio Tutela del Paesaggio, per consentire l'abbattimento urgente delle piante danneggiate dalla tempesta di pioggia e vento del 26 agosto, in quanto pericolanti e quindi rischiose per l’incol...
Sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-alert
IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di calamità, permette la diffusione di allarmi pubblici, attraverso la trasmissione di messaggi denominati "Messaggi IT-alert" sui cellulari.
Il sistema è attualmente in fase di sperimentazione, e quando sarà operativo, permetterà di in...
Comunicazione abbattimento piante in seguito al nubifragio
In caso di abbattimento di esemplari arborei all'interno di proprietà private - avvenuto in seguito o in concomitanza alla tempesta di pioggia e vento di sabato 26 agosto 2023 - è necessario inviare all'ufficio Tutela del Paesaggio una comunicazione, utilizzando il modulo presente a fondo pagina...
La tempesta di pioggia e vento che si è abbattuta su Vigevano nel pomeriggio di sabato 26 agosto ha causato molti danni anche nelle aree pubbliche.
Per motivi di sicurezza, e per consentire la rimozione degli alberi abbattuti e la riparazione delle strutture, sono state emanate alcune ordinanze ...