ChocoDucale

Dal prossimo 31 ottobre al 3 novembre, si terrà, in Piazza Ducale, la XI edizione di CHOCODUCALE, festa del cioccolato artigianale, che vedrà protagonisti una vasta gamma di artigiani del cioccolato provenienti da ogni parte d’Italia e un ricco programma di appuntamenti. Grazie alla coll...
Vigevano, Piazza Ducale
Data dell'evento: 31 Ottobre 2024
Fine dell'evento: 31 Ottobre 2024
Dalle ore: 10:00
alle ore: 20:00

Dal 18 ottobre al via il “Fuori Rassegna”

Da venerdì 18 ottobre prende il via il "Fuori Rassegna" che rappresenta il contributo della città alla Rassegna letteraria Città di Vigevano. In occasione di questo importante evento le Associazioni culturali interpretano, in base alla propria sensibilità e alla propria missione, il tema della R...
Data dell'evento: 18 Ottobre 2024
Fine dell'evento: 18 Ottobre 2024

La Città per i Bambini 2024

Una giornata tutta dedicata al mondo dell’infanzia e ai suoi servizi sul territorio: sabato 9 novembre 2024 alle ore 10.00 la Cavallerizza del Castello di Vigevano ospiterà il convegno a cura di Luana Costanzo, consulente e coordinatrice pedagogica, media educator e formatrice di percorsi formati...
Cavallerizza del Castello di Vigevano
Data dell'evento: 9 Novembre 2024
Dalle ore: 10:00

Il (nostro) sorprendente viaggio

Presentazione del progetto #PS3DallaTerralCielo e del libro scritto a più mani dai ragazzi che hanno partecipato al percorso negli anni passati. Analisi e confronto sui risultati raggiunti. Per informazioni, contattare l'Associazione Il Focolare: tel. 338 34 39 729, email ass.ilfocolare@gmail.co...
Auditorium San Dionigi - Piazza Martiri della Liberazione, 12
Data dell'evento: 10 Novembre 2024
Dalle ore: 17:30

Rassegna Letteraria 2024 – Maschere

La 23ma edizione della Rassegna Letteraria della Città di Vigevano torna nel centenario della morte di Eleonora Duse, icona del teatro italiano, nata proprio a Vigevano il 3 ottobre 1858 e morta il 21 aprile 1924 a Pittsburgh. In suo onore, il titolo scelto per questa edizione è quindi "Maschere"....
Teatro Cagnoni - Cavallerizza del Castello Sforzesco
Data dell'evento: 23 Ottobre 2024
Fine dell'evento: 23 Ottobre 2024

Programma P.I.P.P.I. – Gruppi di Sostegno alla Genitorialità – Gruppi per Adolescenti

Grazie ai fondi del programma PIPPI, abbiamo l'opportunità di avviare i gruppi di sostegno alla genitorialità e i gruppi per adolescenti, aperti a tutta la cittadinanza, con l'obiettivo di favorire momenti di confronto, condividere esperienze e sviluppare reti di supporto informali. Gruppi di S...
Palazzo Cambieri - Corso Garibaldi 44, Mortara
Data dell'evento: 16 Ottobre 2024
Fine dell'evento: 16 Ottobre 2024

4 chiacchere di cinofilia

Due serate con gli esperti Francesco Pastanella e Chicca Scarioni, per comprendere  e approfondire le tematiche più importanti legate al mondo dei cani. In dettaglio, i temi affrontati saranno: scelta, selezione, comunicazione, benessere, bisogni, apprendimento, educazione, gestione dell'anim...
Castello Sforzesco - Sala dell'Affresco
Data dell'evento: 27 Settembre 2024
Fine dell'evento: 27 Settembre 2024
Dalle ore: 20:30

XLIII edizione del Palio delle Contrade

La XLIII edizione del Palio delle Contrade animerà il centro storico con la tradizionale sfilata rinascimentale, giochi e iniziative in Castello, degustazioni enogastronomiche e dimostrazioni di attività medioevali. Con il patrocinio del Comune di Vigevano, della Provincia di Pavia, del Consiglio...
Castello Sforzesco
Data dell'evento: 12 Ottobre 2024
Fine dell'evento: 12 Ottobre 2024

Vigevano e Monza. L’altare di Stefano de’ Fedeli e i fondi oro di Rosasco

Una mostra dedicata a Stefano de' Fedeli, uno dei più affascinanti artisti lombardi, e alla preziosa collezione di tavole fondo oro di Rosasco. Il 5 ottobre 2024 si aprirà, presso le sale del Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano, una importante esposizione dedicata ad un’affascinante figura...
Museo del Tesoro del Duomo - Piazza Sant'Ambrogio 14
Data dell'evento: 5 Ottobre 2024
Fine dell'evento: 5 Ottobre 2024

Raduno Regionale dei Bersaglieri

Il grande raduno regionale dei Bersaglieri coinvolgerà i rappresentanti del Corpo non solo della Lombardia, ma di diverse zone d’Italia:  le bandiere tricolori da molti giorni adornano la città, e il 14 e il 15 settembre sventoleranno al suono delle fanfare con allegria ed energia. Sabato 14...
Piazza Calzolaio d'Italia, centro storico, Castello Sforzesco
Data dell'evento: 14 Settembre 2024
Fine dell'evento: 14 Settembre 2024