Ludovico Maria Sforza, presentazione del libro di Nadia Covini

Nei 530 anni (1494 - 2024) dalla conclusione dei lavori che portarono alla nascita della Piazza Ducale ad opera di Ludovico il Moro, la Società Storica Vigevanese presenta il volume di Nadia Covini, “Ludovico Maria Sforza”. Ludovico Maria Sforza detto “il Moro” (1452-1508) fu un personag...
Auditorium San Dionigi - Piazza Martiri della Liberazione, 12
Data dell'evento: 15 Giugno 2024
Dalle ore: 10:30
Particolare dalla locandina con ragazza di spalle che guarda alcuni quadri

Ti racconto un museo

Sabato 25 maggio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, gli studenti degli Istituti Superiori Caramuel Roncalli, Casale, Leonardo Da Vinci e San Giuseppe accompagnano i cittadini alla scoperta del patrimonio culturale dei seguenti musei vigevanesi: Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, M...
Luoghi vari
Data dell'evento: 25 Maggio 2024
Dalle ore: 10:00
alle ore: 12:00

Job Days…al centro del tuo futuro. Cerchi lavoro? Ecco la tua occasione

I Servizi di Orientamento e di ricerca attiva del lavoro nelle giornate di Giovedì 23 Maggio e Venerdì 24 Maggio 2024  dalle ore 9.30 alle ore 17.30 ti invitano a partecipare alle giornate del Job Days GIOVEDI' 23 Maggio 2024 ore 10.00 Saluti Istituzionali : Comune di Vigevano - Il Sindac...
Centro Commerciale Il Ducale
Data dell'evento: 23 Maggio 2024
Fine dell'evento: 23 Maggio 2024
Dalle ore: 09:30
alle ore: 17:30

X Stagione Diapason Consortium

Riprendono gli appuntamenti della X Stagione delle Serate Musicali di Bottega dei Suoni – Diapason Consortium, offerti dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano nell'ambito del Progetto “Mentoring”, con il patrocinio del Comune di Vigevano. L’appuntamento è con un concerto dedicato alla fase...
Auditorium San Dionigi - Piazza Martiri della Liberazione, 12
Data dell'evento: 19 Maggio 2024
Dalle ore: 17:30
alle ore: 23:00

12mo Memorial Lele Levati – IV Trofeo Città di Vigevano

Con il Patrocinio di Città di Vigevano, Automobile Club Milano e Automobile Club Sport Pavia, torna l'evento riservato alle vetture immatricolate entro il 1994 e alle Youngtimer selezionate dalla Organizzazione, a cura di Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano. Il percorso si sno...
Centro storico e Parco del Ticino
Data dell'evento: 19 Maggio 2024

Boomers Vs Gen-Z ..Educare ed Educarsi al tempo della rete

Apertura dei lavori - Saluto delle Autorità Prof.ssa Marzia Segù, Vicesindaco e assessore con delega ai Servizi sociali, Politiche del lavoro e della casa e Disabilità Interviene: Dott. Antonio Soda (Educatore Sociale) Info e Iscrizioni : Giulia Boffino 3487717184 Evento gratuito ape...
Auditorium San Dionigi
Data dell'evento: 18 Maggio 2024
Dalle ore: 10:00
alle ore: 13:00
Locandina 23mo palio dei fanciulli

23mo Palio dei Fanciulli

Sabato 11, dalle 16,30 fino a tarda sera, il Castello tornerà ad essere un borgo rinascimentale, dove si potranno incontrare arti e mestieri dell’epoca. La cena delle contrade sarà poi il preludio alla Notte Sforzesca: fuoco, tamburi e danze per festeggiare l’arrivo della Corte, previsto n...
Castello Sforzesco
Data dell'evento: 11 Maggio 2024
Fine dell'evento: 11 Maggio 2024

Vigevano si racconta, sulle tracce di Ludovico il Moro

Programma di incontri dedicati ai bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, per promuovere le letture e la creatività con laboratori artistici alla scoperta del territorio, sulle tracce di Ludovico il Moro. Saranno previste quattro postazioni : piazza Martiri della Liberazione corso Vittorio...
Piazza Ducale e vie del centro storico
Data dell'evento: 5 Maggio 2024
Dalle ore: 15:30
alle ore: 18:30

Cena Rinascimentale

I ragazzi della scuola CSF Vigevano, con la collaborazione e supervisione dello chef Davide Aguzzi, prepareranno una cena rinascimentale: parteciperanno alla serata il Rimattore Pier Paolo Pederzini e Il Biancofiore. Inoltre, al costo di 7 euro, sarà possibile visitare il Castello con le guide di V...
Castello Sforzesco - Sala del Duca
Data dell'evento: 4 Maggio 2024
Dalle ore: 20:00
locandina evento Eleonora Duse francobollo commemorativo

Centenario della scomparsa di Eleonora Duse: francobollo commemorativo

Il 21 aprile 2024, in occasione del centenario della morte di Eleonora Duse, la nostra città rende omaggio alla sua illustre concittadina con l'emissione di un francobollo commemorativo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha accolto la richiesta avanzata dall’Amministrazi...
Civico Teatro Cagnoni
Data dell'evento: 21 Aprile 2024
Dalle ore: 11:30
alle ore: 17:30