Vigevano e Monza. L’altare di Stefano de’ Fedeli e i fondi oro di Rosasco
Una mostra dedicata a Stefano de' Fedeli, uno dei più affascinanti artisti lombardi, e alla preziosa collezione di tavole fondo oro di Rosasco.
Il 5 ottobre 2024 si aprirà, presso le sale del Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano, una importante esposizione dedicata ad un’affascinante figura...
Museo del Tesoro del Duomo - Piazza Sant'Ambrogio 14
Riparte la IV edizione di Musica a San Dionigi di Vigevano, realizzata da Ghislierimusica grazie al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e con il contributo di Regione Lombardia. Gli eventi vedranno anche la partecipazione del Coro Ghislieri, diretto dal Maestro Giulio Prandi.
Due ap...
Auditorium San Dionigi - Piazza Martiri della Liberazione, 12
Il 6 settembre inaugurazione della mostra fotografica “Jazz Life” di Jean-Pierre Maurer: nella Strada Coperta Nuova del Castello Sforzesco, la rassegna di scatti rappresenterà i grandi personaggi del jazz degli anni Sessanta a Zurigo.
L'esposizione resterà aperta fino al 29 settembre, sempr...
Vigevano in Vinile 4a edizione – Urlo di Vigevano 2024
Un weekend dedicato ai giovani e ai collezionisti, curiosi e appassionati di musica: la 4a edizione di Vigevano in Vinile - Urlo di Vigevano 2024 si svolgerà dal 20 al 22 settembre al Castello Sforzesco, nel cortile e nelle Scuderie, con eventi live e dj-set, street-art, mercatini artigianali, are...
Donato Locoro: settant’anni di attività a Vigevano in un volume autobiografico
Sabato 21 settembre alle ore 10,00 presso il ridotto del Teatro Cagnoni di Vigevano verrà presentato il volume contenente la raccolta autobiografica dei ricordi di Donato Locoro. Il lavoro, presentato da ANMIC PAVIA (Associazione Invalidi Civili) di cui Locoro è il responsabile della sed...
Ridotto del Teatro Cagnoni • Corso Vittorio Emanuele II Vigevano
Il grande raduno regionale dei Bersaglieri coinvolgerà i rappresentanti del Corpo non solo della Lombardia, ma di diverse zone d’Italia: le bandiere tricolori da molti giorni adornano la città, e il 14 e il 15 settembre sventoleranno al suono delle fanfare con allegria ed energia.
Sabato 14...
Piazza Calzolaio d'Italia, centro storico, Castello Sforzesco
Al via la quinta edizione del festival italiano che riunisce appassionati di cinema e di libri: tra le mura del Castello Sforzesco si alterneranno tanti coinvolgenti protagonisti per tre giornate ricche di incontri, panel e talk.
La manifestazione deve il suo nome alla trasposizione cinematografi...
Presentazione della Stagione 2024-2025 del Civico Teatro Cagnoni
L'Amministrazione Comunale è lieta di invitare tutta la cittadinanza alla presentazione della Stagione 2024-2025 del Civico Teatro Cagnoni.
Un programma teatrale che propone un calendario ricco di emozioni, cultura e spettacolo, con una programmazione che saprà conquistare il cuore di tutti gli s...
Quattro giorni di concerti e spettacoli unici dal 4 all'8 settembre!
• Mercoledì 4 Settembre
Ore 19:30 - Apertura porte
Ore 21:00 - Gianluca Gotto - Le Domande che ti cambiano la vita.
Biglietti a partire da €28,75
https://www.ticketone.it/artist/vigevano-castello/
• Giovedì 5 Sett...
Tutte le sere, dalle ore 21.00, a patire dal 26 luglio fino al 3 settembre il nostro splendido Castello Sforzesco si trasformerà in un magico cinema all'aperto.
PROGRAMMA
Ven 26.7 DUNE - PARTE 2 • Biglietto 8.5 € - film in lingua con sottotitoli in ITA
Sab 27.7 DUNE - PARTE 2 • Bigliet...