Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Amministrazione Comunale ha previsto l’organizzazione di diverse iniziative, coinvolgendo associazioni impegnate nel campo culturale e sociale.
Lunedì 25 novembre 2024 alle 11 si terrà, come ...
Da venerdì 18 ottobre prende il via il "Fuori Rassegna" che rappresenta il contributo della città alla Rassegna letteraria Città di Vigevano. In occasione di questo importante evento le Associazioni culturali interpretano, in base alla propria sensibilità e alla propria missione, il tema della R...
Ridotto del Teatro Cagnoni intitolato a Eleonora Duse
Lunedì 4 novembre 2024 alle ore 19.00 al Civico Teatro Cagnoni si terrà la cerimonia di intitolazione a Eleonora Duse del Ridotto del teatro, il primo dei due eventi promossi da Fondazione Banca Popolare di Vigevano, in collaborazione con il Comune di Vigevano e con il sostegno di Intesa Sanpaolo,...
Bona Sforza, una donna italiana nell’Europa del XVI secolo
L’evento viene organizzato nella ricorrenza del 530° anniversario della nascita di Bona Sforza (1494-1557), figlia del Duca di Milano Gian Galeazzo Sforza e di Isabella di Aragona, dalla Società Storica Vigevanese sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo e sotto l’egida dell’Amministr...
Castello Visconteo - Sforzesco di Vigevano, Sala del Duca
Anna Della Rosa si aggiudica la 37ma edizione del Premio Duse, riconoscimento alla migliore attrice della stagione 2023/24 per le perfomance nei tre spettacoli di questa stagione: Antonio e Cleopatra di Shakespeare per la regia di Valter Malosti, Accabadora di Michela Murgia per la regia di Veronica...
La 23ma edizione della Rassegna Letteraria della Città di Vigevano torna nel centenario della morte di Eleonora Duse, icona del teatro italiano, nata proprio a Vigevano il 3 ottobre 1858 e morta il 21 aprile 1924 a Pittsburgh. In suo onore, il titolo scelto per questa edizione è quindi "Maschere"....
Teatro Cagnoni - Cavallerizza del Castello Sforzesco
Due serate con gli esperti Francesco Pastanella e Chicca Scarioni, per comprendere e approfondire le tematiche più importanti legate al mondo dei cani. In dettaglio, i temi affrontati saranno:
scelta, selezione, comunicazione, benessere, bisogni, apprendimento, educazione, gestione dell'anim...
Il Sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, in rappresentanza del costituendo Ecomuseo Sforzesco, in riferimento alla delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 4 luglio 2024, convoca lunedì 21 ottobre alle 18 nell’Aula Consiliare del Comune di Vigevano l’incontro per l’istituzione dell’Ecomuseo Sf...
Palazzo Municipale - Corso Vittorio Emanuele II, 25 - Sala consiliare
La XLIII edizione del Palio delle Contrade animerà il centro storico con la tradizionale sfilata rinascimentale, giochi e iniziative in Castello, degustazioni enogastronomiche e dimostrazioni di attività medioevali. Con il patrocinio del Comune di Vigevano, della Provincia di Pavia, del Consiglio...
La Pinacoteca Civica di Vigevano ospita la mostra del pittore Gianni Mantovani
La Pinacoteca Civica di Vigevano è lieta di annunciare la mostra personale del pittore Gianni Mantovani, che si terrà dal 5 ottobre al 27 ottobre 2024 presso le sale espositive della Pinacoteca Civica L. Barni.
La m...