Video incontro a cura di Sandro Rossi e Carlo Stagnoli.
L’incontro ha come soggetto la proiezione del video “IL GRAN TEATRO DELL’ACQUA. IL VIAGGIO DEL TICINO FRA LAGO MAGGIORE E PO”. Il filmato, di grande suggestione, restituisce una visione unitaria del Ticino attraverso una disanima dei suoi luoghi principali: il territorio prealpino dal lago Maggiore, il paesaggio delle prese dei canali, il paesaggio delle grandi infrastrutturazioni tecniche, il corso del naviglio Grande, il territorio irriguo della pianura con i suoi principali e antichi insediamenti, concorrono a disegnare i tratti più generali e la realtà complessa del territorio interessato dalla presenza del fiume. I compiti di salvaguardia di questo paesaggio si misurano con la straordinaria lezione che è propria, sul piano dell’architettura e della costruzione, delle esperienze che vi sono presenti.
INGRESSO LIBERO
L’incontro fa parte del ciclo di eventi collegati alla mostra “Vigevano 1494. Ludovico il Moro e la città che sale“