Domenica 24 novembre 2024 presso il PalaElachem di Vigevano si terrà la terza edizione della Corsa Campestre Trofeo Città di Vigevano, organizzata da ASD Atletica Vigevano e ASD Escape Team Vigevano in collaborazione con il Comune di Vigevano e riservata agli atleti tesserati FIDAL.
Per le ca...
La Casa di Comunità di Vigevano promuove una serie di incontri pomeridiani su diverse tematiche, legate al prendersi cura di un proprio familiare che ha bisogno di assistenza.
Gli incontri sono gratuiti, ad accesso libero, e si svolgono per tre martedì consecutivi alle 15, nell'Aula Magna del C...
Dal prossimo 31 ottobre al 3 novembre, si terrà, in Piazza Ducale, la XI edizione di CHOCODUCALE, festa del cioccolato artigianale, che vedrà protagonisti una vasta gamma di artigiani del cioccolato provenienti da ogni parte d’Italia e un ricco programma di appuntamenti.
Grazie alla coll...
Da venerdì 18 ottobre prende il via il "Fuori Rassegna" che rappresenta il contributo della città alla Rassegna letteraria Città di Vigevano. In occasione di questo importante evento le Associazioni culturali interpretano, in base alla propria sensibilità e alla propria missione, il tema della R...
4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Lunedì 4 novembre ricorre la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo della conclusione del primo conflitto mondiale.
L'Amministrazione Comunale organizza un momento di celebrazione e commemorazione dei caduti con il seguente programma: alle 9.15 si ritroveranno le autorit...
Chiesa di San Pietro Martire - Palazzo Municipale - Piazza Vittorio Veneto
Ridotto del Teatro Cagnoni intitolato a Eleonora Duse
Lunedì 4 novembre 2024 alle ore 19.00 al Civico Teatro Cagnoni si terrà la cerimonia di intitolazione a Eleonora Duse del Ridotto del teatro, il primo dei due eventi promossi da Fondazione Banca Popolare di Vigevano, in collaborazione con il Comune di Vigevano e con il sostegno di Intesa Sanpaolo,...
Una giornata tutta dedicata al mondo dell’infanzia e ai suoi servizi sul territorio: sabato 9 novembre 2024 alle ore 10.00 la Cavallerizza del Castello di Vigevano ospiterà il convegno a cura di Luana Costanzo, consulente e coordinatrice pedagogica, media educator e formatrice di percorsi formati...
Bona Sforza, una donna italiana nell’Europa del XVI secolo
L’evento viene organizzato nella ricorrenza del 530° anniversario della nascita di Bona Sforza (1494-1557), figlia del Duca di Milano Gian Galeazzo Sforza e di Isabella di Aragona, dalla Società Storica Vigevanese sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo e sotto l’egida dell’Amministr...
Castello Visconteo - Sforzesco di Vigevano, Sala del Duca
Presentazione del progetto #PS3DallaTerralCielo e del libro scritto a più mani dai ragazzi che hanno partecipato al percorso negli anni passati. Analisi e confronto sui risultati raggiunti.
Per informazioni, contattare l'Associazione Il Focolare: tel. 338 34 39 729, email ass.ilfocolare@gmail.co...
Auditorium San Dionigi - Piazza Martiri della Liberazione, 12
Anna Della Rosa si aggiudica la 37ma edizione del Premio Duse, riconoscimento alla migliore attrice della stagione 2023/24 per le perfomance nei tre spettacoli di questa stagione: Antonio e Cleopatra di Shakespeare per la regia di Valter Malosti, Accabadora di Michela Murgia per la regia di Veronica...