Proseguono le proposte dello spazio Neet Hub, un centro sperimentale pubblico dove i giovani possono mettere in gioco le proprie risorse, sviluppare le proprie capacità e implementare le proprie competenze.
In collaborazione con la Fondazione Luigi Clerici, sono in partenza i percorsi formativi “Dal Problema alla Soluzione” dedicati al problem solving, per fornire strumenti metodologici per affrontare le sfide quotidiane con approccio strutturato e creativo.
L’approccio si basa sul principio che ogni problema nasconde una soluzione, e mira a sviluppare la capacità di affrontare le sfide con una prospettiva innovativa. I percorsi sono rivolti a chiunque desideri sviluppare competenze nell’analisi e risoluzione di problematiche complesse.
Il percorso si articola in tre incontri mattutini, dalle 9 alle 11:
martedì 1 luglio – “Scomporre per Comprendere”: un viaggio nel problem solving per esplorare l’arte di capire prima di risolvere, apprendendo come scomporre un problema rappresenti il primo passo per costruire una soluzione efficace.
martedì 15 luglio – “A Piccoli Passi verso la Soluzione”: laboratorio di pensiero critico e orientamento per allenare insieme le capacità di analisi e trovare nuove direzioni, partendo dal principio che il cambiamento inizia da un piccolo passo.
martedì 22 luglio – “Costruttori di Soluzioni”: percorso finale tra problemi, scelte e orientamento per diventare architetti delle proprie soluzioni, esplorando strategie e possibilità di fronte alle sfide quotidiane.
Per informazioni e iscrizioni:
nhub@coopaccento.it
342 347 36 67
Neet Hub è una delle azioni del progetto Vigevano Inc., una rete intelligente di servizi per la formazione inclusiva all’interno di nuovi spazi, elaborati dal Comune di Vigevano grazie al confronto con le associazioni e le diverse realtà del terzo settore e finanziati in gran parte da risorse autonome di Regione Lombardia, insieme a fondi strutturali e di investimento europei per il periodo 2021-2027.