Creative Mec Lab, il futuro dell’educazione tecnologica prende vita

ITIS Caramuel - Via Segantini, 21
Data dell'evento: 21 Dicembre 2024
Dalle ore: 10:00

Una nuova era per la formazione tecnologica si apre a Vigevano con l’inaugurazione del Creative Mec Lab, un laboratorio d’eccellenza promosso dal Comune di Vigevano, supportato dalla Regione Lombardia e finanziato attraverso le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE).

L’evento si terrà il 21 dicembre presso l’ITIS Caramuel, nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile Vigevano Inc., progetto che punta a trasformare il tessuto educativo e industriale della città.

Grazie alla collaborazione con Comau, WINDTRE e Manpower, Creative Mec Lab offrirà agli studenti un’opportunità unica di apprendere competenze STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso l’uso di tecnologie innovative, come il braccio robotico e.DO, e l’accesso a esperienze formative avanzate.

Un progetto sostenuto da una visione comune
Creative Mec Lab nasce dall’impegno condiviso tra il Comune, la Regione e le istituzioni educative per promuovere l’occupabilità giovanile e l’innovazione. Il Comune di Vigevano ha svolto un ruolo cruciale nella promozione del progetto, facilitando il dialogo tra scuola e imprese, mentre la Regione Lombardia ha fornito supporto strategico e operativo. Le risorse FSE sono state essenziali per la realizzazione del laboratorio, garantendo un investimento sostenibile e mirato alla crescita delle competenze.

Tecnologia e futuro: un impegno concreto per i giovani
Con Creative Mec Lab, gli studenti avranno accesso a strumenti d’avanguardia per sviluppare competenze trasversali e tecniche.
e.DO, il braccio robotico fornito da Comau, sarà il fulcro delle attività, consentendo di apprendere attraverso il coding e il problem-solving in un ambiente inclusivo e stimolante.

Un evento imperdibile per tutta la comunità
L’inaugurazione, arricchita dalla partecipazione di Max Temporelli e dalla conduzione di Petra Loreggian, includerà workshop interattivi, sessioni pratiche con e.DO e attività promosse da WINDTRE e Manpower per l’orientamento alle professioni del futuro.

Iscriviti online al laboratorio: l’evento è gratuito, con accesso su prenotazione

Logos istituzionali degli Enti cofinanziatori e coinvolti dal progetto: coesione Italia 21-27, Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Lombardia

 

Allegati