Distretto Urbano del Commercio “La Dimora Sforzesca”

Cos’è il Distretto del Commercio?

Regione Lombardia ha promosso la nascita dei Distretti Urbani del Commercio per contribuire a ridare vigore al commercio locale, cercando di favorire l’aggregazione sociale e la promozione sociale, culturale e commerciale delle città.
Il Distretto del Commercio è un’area con caratteristiche omogenee per la quale soggetti pubblici e privati propongono interventi di gestione integrata nell’interesse comune dello sviluppo sociale, culturale ed economico e della valorizzazione ambientale del contesto urbano e territoriale di riferimento.

Lo scopo principale del Distretto è quello di incentivare il commercio, da intendere come elemento trainante delle promozione del territorio, anche in ottica turistica. E’ quindi un vero e proprio polo attrattore i cui benefici si estendono dall’ambito commerciale ad altri ambiti connessi con la qualità della vita cittadina.

Attraverso i Distretti Urbani del Commercio i Comuni, le associazioni di categoria e altri soggetti economici del territorio, in piena sinergia tra loro, intendono:

  • promuovere la valorizzazione integrata di uno spazio urbano con presenza di attività commerciali al dettaglio;
  • promuovere la competitività e l’innovazione del sistema delle imprese del commercio;
  • riconoscere alla funzione commerciale un ruolo strategico di supporto alla coesione sociale e territoriale;
  • valorizzare il vantaggio che deriva dalla gestione in comune di determinati aspetti dell’attività commerciale rispetto a quella individuale; favorire e estendere la cooperazione tra gli operatori;
  • sostenere lo sviluppo di un’occupazione qualificata.