Il progetto mira a garantire la promozione dell’empowerment, dell’inclusione sociale e dello sviluppo delle competenze dei giovani nel territorio della Regione Lombardia. Inoltre, si propone di continuare ad affrontare le sfide legate all’occupazione, all’istruzione, all’inclusione sociale e all’imprenditorialità giovanile, contribuendo a generare un futuro più prospero e sostenibile per le nuove generazioni. Obiettivi principali del progetto:
• Promuovere l’occupabilità e l’inserimento professionale dei giovani attraverso programmi di formazione, tirocini e apprendistato, in collaborazione con aziende e organizzazioni del territorio.
• Favorire l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani, in particolare di quelli appartenenti a gruppi vulnerabili, attraverso l’organizzazione di eventi, incontri e attività di volontariato e gestione del tempo libero.
• Sostenere l’imprenditorialità giovanile e l’innovazione sociale mediante la creazione di strumenti di connessione e aggancio con le realtà produttive locali e nazionali.
• Rafforzare il sistema di orientamento e accompagnamento dei giovani nel loro percorso sociale, formativo e professionale, attraverso la collaborazione con le istituzioni pubbliche, le scuole e i centri di formazione professionale.
• Creare sinergie e collaborazioni tra istituzioni e organizzazioni locali, al fine di costruire una rete solida e integrata di supporto ai giovani.
Fondazione Caritas – Unità Mobile Itinerante: lunedì e mercoledì mattina, mercoledì pomeriggio
Accesso libero o su appuntamento contattando egaluppo.fondazione@caritasvigevano.it – 0381.325000
Pio Istituto Negrone – Sportello Informa Giovani presso Pio Istituto Negrone: martedì, giovedì e venerdì accesso libero o su appuntamento contattando spaziogiovani@pioistitutonegrone.it – 0381.84932
Spazio PIN presso Pio Istituto Negrone
Giovedì e venerdì dalle 17 alle 19 accesso libero
Per Info: 0381.84932 – spaziogiovani@pioistitutonegrone.it
Allegati