-LINEE GUIDA – OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
-DOMANDA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER PUBBLICI ESERCIZI
-DOMANDA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ALTRE ATTIVITA’
AVVISO: 26/04/2021 – FORMAZIONE PER LE IMPRESE – Webinar online – Nuovo servizio ViViFir: Vidimazione Virtuale dei Formulari rifiuti e Servizi Digitali
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) semplifica le relazioni tra le imprese e la Pubblica Amministrazione permettendo agli interessati di rivolgersi ad un unico interlocutore per tutti gli adempimenti necessari per realizzare o modificare il proprio impianto produttivo.
![]() |
Clicca qui per contatti e orari |
---|
– collegarsi a impresainungiorno.gov.it (incluse le comunicazioni per AUA e a Vigili del Fuoco)
– per informazioni e riferimenti normativi si veda www.italiasemplice.gov.it/tabella-a/sezione-i/
– Invece per carte d’esercizio e attestazioni per operatori su aree pubbliche utilizzare il portale MUTA (modello unico trasmissione atti)
– dal 27 marzo 2017 le pratiche SUAP sono soggette al pagamento degli oneri di istruttoria (Delibera 124 del 01/06/2017).
Tutte le attività devono effettuare la denuncia TARI (Tassa smaltimento rifiuti)
Link alla pagina informativa sulla TARI
Sulle istanze che prevedono “l’emanazione di un provvedimento amministrativo” deve essere apposta una marca da bollo, così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642
Ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Ministeriale 10/11/2011 per assolvere questo adempimento il soggetto interessato provvede ad inserire nella domanda il numero identificativo della marca da bollo utilizzata, nonché ad annullare la stessa conservandone l’originale.
-GUIDA PROVINCIALE ALLA COMPILAZIONE DELLA SCIA – valida solo per i requisiti igienico-sanitari
Accesso agli atti – Richiesta – SUAP