L’Amministrazione persegue una cultura delle Pari Opportunità fondata sul riconoscimento e sulla tutela dei diritti fondamentali delle persone: la prospettiva è quella di valorizzare le Pari Opportunità oltre la “classica” rimozione degli ostacoli per la parità uomo/donna verso altre situazioni di esistenza, ad esempio la disabilità.
Regione Lombardia rappresenta il riferimento amministrativo fondamentale per la programmazione di alcune delle attività ed iniziative.
Principio guida per le varie azioni è il rapporto con le scuole cittadine, con le quali si intende promuovere una fattiva e costante collaborazione per progetti e iniziative. Altro imprescindibile referente è il mondo del Terzo Settore con le diverse associazioni territoriali che, a vario titolo, si occupano di Pari Opportunità.
Visualizza i video realizzati in occasione delle ultime ricorrenze del 25 novembre 2021- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e dell’8 marzo 2022 – Festa della Donna.
Tra le associazioni, un posto in particolare occupa il Centro Antiviolenza KORE di Vigevano e Lomellina, che fa parte della Rete Inter-istituzionale Territoriale Antiviolenza di Pavia, e che fornisce sostegno alle donne vittime di violenza sole o con minori.
Contatti:
tel. 349 28 27 999
numero di emergenza 24h/7
centroantiviolenzakore@gmail.com
www.korecooperativa.it
Sede: Corso Torino 36/B – Vigevano, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
tel. 351 952 1151
Sportelli decentrati:
c/o Ospedale Civile – Corso Milano 19 – Vigevano, martedì e mercoledì dalle 9 alle 12
c/o Istituto Clinico Beato Matteo- Corso Pavia 84, Vigevano, giovedì dalle 9 alle 12
Gli altri due Centri Antiviolenza operanti in Provincia di Pavia sono: