|
|
REGOLAMENTO DEHOR : AUTORIZZAZIONI E RINNOVI
Tutti i dehor dei locali e gli arredi che li compongono devono essere conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento comunale approvato nel 2022. Per le autorizzazioni già rilasciate, si ricorda il rispetto di quanto contenuto nella documentazione tecnica allegata all’istanza, nonché di eventuali prescrizioni contenute nella stessa autorizzazione. Per evitare di incorrere in sanzioni, si invita tutti i titolari di autorizzazione a controllare il rispetto di quanto sopraindicato. Il SUAP è a disposizione per qualsiasi informazione e/o chiarimento: Sig.ra Ornella Garghetti – telefono 0381 299 263 (dalle 10.30 alle 13) per informazioni sulle procedure amministrative email: ogarghetti@comune.vigevano.pv.it; Arch. Luca Rubino – telefono 0381 299 317 (dalle 10.30 alle 13) per informazioni tecniche su arredi ecc. email: lrubino@comune.vigevano.pv.it.
|
|
|
|
|
|
BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE L’ACCESSIBILITA’ NELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI
Si ricorda che, fino al 9 novembre, sarà possibile aderire al bando indetto dal Comune di Vigevano e dal Distretto Urbano del Commercio “La Dimora Sforzesca”, per ottenere un contributo per l’acquisto di pedane che favoriscano l’accesso di persone con disabilità nei locali commerciali. Il bando completo e il modulo di domanda sono consultabili sul sito del Comune di Vigevano.
|
|
|
|
|
|
EVENTI IN CITTA': CHOCODUCALE
Dal prossimo 31 ottobre al 3 novembre, si terrà, in Piazza Ducale, la XI edizione di CHOCODUCALE, festa del cioccolato artigianale. Grazie alla collaborazione con il Distretto del Commercio "La Dimora Sforzesca", anche i locali e i negozi del centro storico, aderiranno all’iniziativa con aperitivi e menù "cioccolatosi" e con la creazione di vetrine sempre a tema “cioccolato”; i visitatori saranno invitati a votare e il miglior allestimento sarà premiato! Per visionare il programma completo è possibile consultare la pagina Facebook di Chomoments.
|
|
|
|
|
|
EVENTI IN CITTA': Convegno internazionale di studi "BONA SFORZA, una donna italiana nell'Europa del XVI Secolo"
Sabato 9 novembre 2024, dalle ore 8 alle 18, la Sala del Duca del Castello ospiterà, in occasione del 530° anniversario della nascita di Bona Sforza (1494-1557), figlia del Duca di Milano Gian Galeazzo Sforza e di Isabella di Aragona, il convegno internazionale di studi "Bona Sforza, una donna italiana nell'Europa del XVI Secolo - Nuove acquisizioni sulla Regina di Polonia, Granduchessa di Lituania, e Duchessa di Bari nel 530° anniversario della sua nascita a Vigevano".
|
|
|
|
|
|
EVENTI IN CITTA': SPOSATEVIGEVANO
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre andrà in scena, presso la Cavallerizza del Castello (ingresso in via Rocca Vecchia 5), la 13° edizione della fiera sposi SposateVigevano, un appuntamento imperdibile per il settore del wedding e un punto d’incontro tra operatori del settore e futuri sposi.
|
|
|
|
|
|
Si ricorda che tutte le newsletter del Distretto Urbano del Commercio sono disponibili sul sito del Comune di Vigevano!
Lo staff del Duc
|
|
|
|
|
Ricevi questa newsletter in quanto la tua attività commerciale è compresa all’interno del Distretto Urbano del Commercio di Vigevano; se non desideri più ricevere comunicazioni annulla l'iscrizione. Puoi opporti in qualsiasi momento all'invio di queste comunicazioni anche contattando il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo mail dpo@comune.vigevano.pv.it
Vuoi modificare l’indirizzo mail di ricezione della newsletter? Segnalacelo, inviando una email a dimorasforzesca@comune.vigevano.pv.it
Per maggiori informazioni in merito al trattamento dei dati personali, si prega di consultare la specifica informativa ex art. 13 del GDPR presente nella sezione Privacy Policy del sito del Comune di Vigevano.
|
|
|
|