|
|
LO SBARAZZO
In occasione del termine dei saldi estivi, venerdì 6 settembre e sabato 7 per l’intera giornata, le attività commerciali del centro storico effettueranno “LO SBARAZZO”, un imperdibile “fuori tutto” con occasioni di fine stagione! Sabato 7 invece, a partire dalle 18 fino alle 24, i negozi usciranno in strada ed esporranno tutti gli articoli super scontati davanti alle proprie vetrine; le vie saranno animate da artisti di strada e sarà possibile gustare prelibatezze nelle diverse aree food, allestite per l’occasione, e nei locali del centro. Le aree interessate dall’evento, a partire dalle ore 17 fino all’1 di sabato 7 settembre, saranno chiuse al traffico e sarà imposto un divieto di sosta con rimozione forzata; l’accesso sarà permesso esclusivamente ai residenti e a eventuali mezzi di soccorso. Durante la serata si terrà anche il tradizionale Rogo del Diavolo nei pressi della chiesa di S.Bernardo.
Per info: dimorasforzesca@comune.vigevano.pv.it
|
|
|
|
|
|
SUPERCALI
La quinta edizione di SuperCali - il Cinema tra le Pagine, la festa delle narrazioni, torna dal 13 al 15 settembre nel cortile del Castello Sforzesco. Il tema di quest’anno sarà In the Mood for… e il programma si preannuncia molto ricco: Venerdì 13 settembre, ore 21: Vedere ed essere visti con Flavio Nuccitelli; Sabato 14 settembre, ore 16: Star Wars e la filosofia con Matteo Saudino; Sabato 14 settembre, ore 18: Come scrivere una grande storia con Francesco Trento e Marina Pierri; Domenica 15 settembre, ore 11: Love song for a vampire con Gabriella Giliberti; Domenica 15 settembre, ore 16: La nostra storia. Tutto il mondo di Happy days con Giuseppe Ganelli; Domenica 15 settembre, ore 18: Era meglio il libro! Con Alessio De Santa e Flavio Nuccitelli; Evento speciale di chiusura su prenotazione: Bridgerton Pic Nic. Per info e prenotazioni consultare il sito dell'evento.
|
|
|
|
|
|
RADUNO REGIONALE BERSAGLIERI
I prossimi sabato 14 e domenica 15 settembre la città di Vigevano ospiterà il Raduno regionale Bersaglieri. Il ritrovo è per sabato alle ore 16 in Piazza Calzolaio d’Italia, alle 18.30 è in programma la S.messa in Duomo e alle 21 il concerto cremisi eseguito dalla Fanfara Arturo Scattini di Bergamo, in Piazza Ducale (o al Teatro Cagnoni in caso di mal tempo). Domenica, a partire dalle 8 il ritrovo è in Piazza Calzolaio d’Italia e alle ore 10.30 inizierà il corteo che sfilerà per le vie della città. Per concludere: pranzo presso la Cavallerizza (per prenotazioni Bers. Luigi Dominoni 333.9857079 e Bers. Paride Rizzi 339.8814518). Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, Sezione di Vigevano.
|
|
|
|
|
|
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 1° al 6 ottobre si terrà in città il Festival delle Trasformazioni, organizzato dall'Associazione Rete Cultura Vigevano ETS, manifestazione a carattere culturale che si pone l'obiettivo di indagare le tante trasformazioni in atto nel nostro mondo, in particolare nelle città di medie dimensioni. Le tematiche trattate nella nuova edizione della manifestazione saranno la Smart City e l'Intelligenza Artificiale (IA). Per approfondire visitare il sito ufficiale dell’evento.
|
|
|
|
|
|
Ricevi questa newsletter in quanto la tua attività commerciale è compresa all’interno del Distretto Urbano del Commercio di Vigevano; se non desideri più ricevere comunicazioni annulla l'iscrizione. Puoi opporti in qualsiasi momento all'invio di queste comunicazioni anche contattando il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo mail dpo@comune.vigevano.pv.it
Vuoi modificare l’indirizzo mail di ricezione della newsletter? Segnalacelo, inviando una email a dimorasforzesca@comune.vigevano.pv.it
Per maggiori informazioni in merito al trattamento dei dati personali, si prega di consultare la specifica informativa ex art. 13 del GDPR presente nella sezione Privacy Policy del sito del Comune di Vigevano.
|
|
|
|
|
Si ricorda che tutte le newsletter del Distretto Urbano del Commercio sono disponibili sul sito del Comune di Vigevano!
Lo staff del Duc
|
|
|
|