Eventi: “DiVino e DiRiso - Alla Scoperta del Buttafuoco Storico” Sabato 15 marzo e domenica 16 marzo lo storico vino rosso dell’Oltrepò Pavese e il riso, eccellenza del territorio, protagonisti nel centro storico della città
I prossimi sabato 15 e domenica 16 marzo il centro storico della città ospiterà l’evento “DiVino e DiRiso - Alla Scoperta del Buttafuoco Storico”, organizzato dal Comune di Vigevano con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio “La Dimora Sforzesca”, il Consorzio Club del Buttafuoco Storico e Fisar Pavia. Il Buttafuoco Storico, vino rosso dell’Oltrepò Pavese, sarà protagonista di una degustazione che prenderà vita sabato 15 alle ore 17.00, fino alle ore 21.00, presso 12 locali del centro, che ospiteranno un produttore vinicolo e un sommelier di Fisar Pavia. Presso la Piazza Ducale sarà allestito lo stand del Club del Buttafuoco Storico dove sarà possibile acquistare, a 23 euro, un pass che darà diritto a 3 degustazioni da effettuare nei locali che aderiscono all’iniziativa. Per gli appassionati e i più curiosi il programma prevede anche dei momenti di approfondimento, che si terranno nella straordinaria location della sala dell’Affresco del Castello Sforzesco: alle ore 17.00 la storia del Buttafuoco raccontata dal Consorzio Club del Buttafuoco e alle ore 18.00, il focus sarà su un’altra eccellenza del territorio, il riso: “Chicchi D’Autore” a cura della Dott.ssa Maria Passadore. Durante tutto il weekend, sabato 15 marzo, dalle 10.00 alle 20.00 e domenica 16 marzo, dalle 10.00 alle 19.00, la Piazza Ducale ospiterà un mercatino enogastronomico con prodotti tipici della Lomellina e nei locali e nei ristoranti del centro sarà possibile assaporare dei fuori menù a tema. La due giorni si chiuderà domenica con una risottata “da passeggio” al Buttafuoco a offerta libera, in Piazza Ducale dalle 17.00 alle 19.00, organizzata in collaborazione con Tenuta Mora Bassa e Club Cairoli Rotary.
|