|
|
Eventi: "LO SBARAZZO"
Le attività commerciali del centro storico, i prossimi venerdì 21 e sabato 22 febbraio, per l’intera giornata, festeggeranno la fine dei saldi con “LO SBARAZZO - Fall Winter Edition”.
Le collezioni Autunno-Inverno saranno proposte a prezzi super scontati per un imperdibile “fuori tutto” di fine stagione!
|
|
|
|
|
|
BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE L’ACCESSIBILITA’ NELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI
Prorogata al 26 febbraio la scadenza per accedere ai contributi a fondo perduto per l'acquisto di pedane per favorire l'ingresso di persone con disabilità nei locali commerciali. Domande via PEC, tutti i dettagli sul sito del Comune.
|
|
|
|
|
|
LA VICESINDACO SEGU' INCONTRA ASCOM Creiamo insieme il brand della città
|
|
Lo scorso 30 gennaio il Vicesincaco Marzia Segù ha incontrato il Presidente dell'Associazione Commercianti della provincia di Pavia Renato Scarano e il Segretario Massimo Negri.
Il Vicesindaco, pur consapevole delle difficoltà che il settore sta affrontando, ha condiviso l'intenzione di provare a cambiare la narrazione della città, scegliendo una modalità positiva che racconti gli esempi virtuosi per diventare volano di crescita. In particolare, in una realtà che negli ultimi anni è notevolmente cambiata, con l'avvento degli acquisti online da una parte e l'invecchiamento della popolazione residente dall'altra, ha evidenziato la necessità di individuare nuovi target e nuove modalità comunicative per veicolare i punti di forza attraverso l'immagine della città "dei 15 minuti", nella quale tutti i servizi essenziali sono facilmente raggiungibili anche senza necessità di utilizzare i mezzi di trasporti, valorizzando il concetto di prossimità.
L'Assessore Ghia ha portato esempi pratici delle numerose azioni intraprese dal Comune in questa direzione, prima fra tutte il rilancio del Distretto del Commercio attraverso una newsletter periodica e eventi dedicati.
L'Assessore Soresina ha rimarcato l'importanza della collaborazione di tutti gli attori coinvolti, a partire dal Comune per proseguire con i commercianti e arrivare fino ai singoli cittadini, in particolare a livello di comunicazione, dove ognuno può e deve fare la sua parte per contribuire a costruire un nuovo city brand per Vigevano.
Tra i punti più importanti su cui intervenire, sono stati citati: pulizia della città e decoro urbano, migliore illuminazione, apertura dei negozi in paura pranzo, nei weekend e in orari serali in occasione di eventi, in risposta alle esigenze dei turisti, parcheggi in prossimità del centro storico, sicurezza e percezione della sicurezza da parte dei cittadini.
Tra le proposte è emersa anche la necessità di riunire con cadenza periodica un tavolo di lavoro, allargato agli stakeholders del turismo, e quella di affidare un progetto di sviluppo del settore a professionisti con adeguate competenze.
In conclusione, il Segretario di ASCOM ha specificato che il dato delle chiusure delle attività commerciali nell'ultimo anno, per quanto a livello storico sia il peggiore per il nostro Comune, è uno dei migliori sul territorio (la percentuale di chiusure rispetti al totale delle attività commerciali nella città di Vigevano è una delle più basse). A tal proposito ha anche evidenziato come molte delle nuove attività commerciali che stanno aprendo in città non corrispondano al classico negozio con vetrina: si tratta di attività meno visibili ma al passo con i tempi e rispondenti alle nuove esigenze dei clienti, a conferma di una città ancora sana dal punto di vista commerciale.
Comunicato stampa completo in allegato.
|
|
|
|
|
|
Evento enagastronomico
I prossimi sabato 8 e domenica 9 marzo in città sarà protagonista un evento enogastronomico dedicato al mondo del vino e del riso. Nelle prossime settimane saranno condivisi ulteriori dettagli e il programma delle due giornate. Qualora i ristoratori e i titolari di esercizi volessero prendere parte all'evento con menù a tema, che saranno promossi sui vari materiali di comunicazione, possono manifestare il proprio interesse scrivendo all'indirizzo dimorasforzesca@comune.vigevano.pv.it.
|
|
|
|
|
|
VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEL CENTRO STORICO E DI VILLA RONCHI
L’Associazione Vigevano Promotions ha in programma tre visite guidate, alla scoperta del centro storico e della storica Villa Ronchi nel Parco del Ticino: - domenica 9 febbraio alle 14.30, il centro storico e la figura di Francesco II Sforza: l’ultimo Duca a Vigevano – Un viaggio nel cuore del Rinascimento lombardo, tra intrighi, arte e politica
- domenica 16 febbraio e 16 marzo, alle 15.30, alla scoperta di Villa Ronchi, una dimora signorile nel cuore del Parco del Ticino – Curiosità e storia della casa appartenuta a Vittorio Crespi, uno degli eredi della famosa dinastia di imprenditori lombardi, costruita alla fine degli anni Trenta.
Per prenotazioni e per tutti i dettagli, visita il sito ufficiale dell’Associazione Vigevano Promotions.
|
|
|
|
|
|
Ricevi questa newsletter in quanto la tua attività commerciale è compresa all’interno del Distretto Urbano del Commercio di Vigevano; se non desideri più ricevere comunicazioni annulla l'iscrizione. Puoi opporti in qualsiasi momento all'invio di queste comunicazioni anche contattando il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo mail dpo@comune.vigevano.pv.it
Vuoi modificare l’indirizzo mail di ricezione della newsletter? Segnalacelo, inviando una email a dimorasforzesca@comune.vigevano.pv.it
Per maggiori informazioni in merito al trattamento dei dati personali, si prega di consultare la specifica informativa ex art. 13 del GDPR presente nella sezione Privacy Policy del sito del Comune di Vigevano.
|
|
|
|