Richiesta bonus disagio fisico

10 Febbraio 2025

Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia, o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita. Le apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011.

Il bonus elettrico per disagio fisico è stato introdotto dalla normativa nazionale, e successivamente attuato con provvedimenti di regolazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Il bonus per queste situazioni viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente, pertanto non è necessario l’ISEE.

La domanda va presentata presso gli Sportelli Polifunzionali, nella sede di Piazza Calzolaio d’Italia, 1. Fissa subito il tuo appuntamento

 Il titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato, e ovunque si trovi la sede della fornitura) deve essere residente a Vigevano, e deve presentare:

  • un certificato rilasciato da ATS (come il fac simile scaricabile a fondo pagina, che attesti la situazione di grave condizione di salute, il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero, l’indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata);
  • il documento di identità e il codice fiscale del richiedente, e del malato se diverso dal richiedente;
  • il modulo di richiesta compilato;
  • è inoltre necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:
    • codice POD (identificativo del punto di consegna dell’energia), composto da lettere e numeri, che inizia con IT e identifica in modo certo il punto fisico in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore;
    • la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

E’ possibile delegare un’altra persona per presentare la domanda compilando l’apposito modulo.

Per approfondimenti, visita il sito ufficiale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

Allegati