Il Comune di Vigevano e COMAU lanciano il progetto “5.0 Human & Technology HUB”

Al via i corsi di formazione avanzata in ambito industriale

Pubblicato il 5 Marzo 2025

Il Comune di Vigevano, in collaborazione con COMAU, annuncia l’avvio di due percorsi formativi innovativi nell’ambito del progetto “5.0 Human & Technology HUB”. L’iniziativa fa parte del progetto Mec Lab della Strategia Vigevano Inc, e mira a potenziare le competenze tecnologiche e a favorire l’occupabilità, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato del lavoro nel settore della robotica industriale e collaborativa.

Percorsi sono infatti incentrati sul tema innovativo della cobotica, una branca dell’ingegneria robotica che si occupa di sviluppare e programmare robot in grado di eseguire compiti specifici, riproducendo il lavoro umano. La particolarità dei cobot è che integrano funzioni e meccanismi di controllo che consentono un utilizzo molto più collaborativo, nonché sicuro: nascono proprio per lavorare accanto ad un operatore umano, e non per sostituirlo.

Iscrizioni: via email, scrivendo a meclab@comune.vigevano.pv.it


Percorsi formativi attivati

  • Percorso “Train the Trainer”
    Il corso è destinato alla formazione di futuri docenti ed esperti nei settori della robotica e cobotica. Con una durata complessiva di 168 ore, il programma prevede:

    • 76 ore in presenza, di cui di cui 52 ore presso il Mec Lab dell’ITIS Caramuel;
    • 52 ore di formazione sincrona online;
    • 40 ore di autoapprendimento.

I partecipanti acquisiranno competenze avanzate per la programmazione di sistemi robotizzati 4.0 e per l’utilizzo delle tecnologie più innovative del settore. Il target del corso comprende docenti e tecnici professionisti con esperienza, desiderosi di qualificarsi o riqualificarsi come formatori. Il percorso è gratuito e prevede un numero limitato di posti: dopo una selezione preliminare, i candidati idonei riceveranno le credenziali per accedere alla piattaforma dedicata alla formazione.

  • Percorso “Programmatore di Sistemi Robotizzati 4.0”
    Questo programma, della durata di 240 ore, è rivolto a studenti, inoccupati, disoccupati e lavoratori in fase di aggiornamento professionale. Il corso si suddivide in:

    • 120 ore in presenza presso l’ITIS Caramuel;
    • 120 ore online con lezioni sincrone in aula informatica e tutor dedicati.

L’obiettivo è formare nuovi professionisti nel campo dell’automazione industriale, senza necessità di competenze pregresse. Il corso, totalmente gratuito, accoglierà tra 20 e 30 partecipanti e si svolgerà nel secondo semestre del 2025. Anche in questo caso, la selezione avverrà tramite candidatura al Comune di Vigevano, seguita dall’accesso a una piattaforma dedicata.


Un’opportunità per il futuro del lavoro
Il progetto “5.0 Human & Technology HUB” rappresenta un’opportunità unica per chi desidera acquisire o approfondire competenze strategiche in un settore in forte crescita.
Grazie alla sinergia tra il Comune di Vigevano e COMAU, i partecipanti avranno accesso a tecnologie all’avanguardia e a un percorso formativo altamente qualificato, con il supporto diretto di esperti del settore. Le candidature sono aperte. Per ulteriori informazioni e per candidarsi ai percorsi formativi, scrivere a meclab@comune.vigevano.pv.it