Venerdì 30 maggio alle ore 15:00 nella Sala dell’affresco del Castello di Vigevano sarà presentato il progetto “Dida”: nuovo modo di vivere il patrimonio culturale cittadino, tra accessibilità, intelligenza artificiale e tecnologia: è questo lo spirito di DIDA, il progetto realizzato dal Comune di Vigevano grazie al sostegno di Regione Lombardia nell’ambito del bando InnovaCultura 2023, promosso in collaborazione con Unioncamere e Fondazione Cariplo.
L’obiettivo? Valorizzare i luoghi della cultura attraverso strumenti digitali innovativi e inclusivi, capaci di abbattere le barriere linguistiche, sensoriali e cognitive. Il progetto si sviluppa su due nuove applicazioni pensate per rendere l’esperienza di visita alla città più coinvolgente, immersiva e accessibile a tutti.
Un’applicazione dedicata alla scoperta del centro storico con due percorsi tematici:
Entrambi i percorsi sono geolocalizzati, consultabili su mappa interattiva, fruibili offline e arricchiti da contenuti audio e multilingue. Il progetto include anche la rigenerazione del percorso letterario dedicato a Lucio Mastronardi, con 12 installazioni integrate nella nuova rete informativa.
La seconda applicazione è dedicata alla visita autonoma del museo nato dalla collaborazione tra Comune di Vigevano e Rotary Club Vigevano Mortara. Inquadrando le 19 targhette presenti lungo il percorso, i visitatori accedono a contenuti multimediali che raccontano la storia industriale della città.
DIDA si distingue per l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, tra cui:
Grazie al coinvolgimento diretto del Comune, dell’Ecomuseo Sforzesco e dell’Associazione Amici del Teatro Cagnoni, DIDA diventa uno strumento concreto per avvicinare il pubblico al patrimonio cittadino, con un linguaggio accessibile, coinvolgente e contemporaneo.
DIDA è un esempio virtuoso di come la trasformazione digitale possa diventare leva di inclusione e partecipazione, valorizzando la memoria storica e l’identità urbana. Un modello replicabile anche in altri contesti culturali lombardi e nazionali.
Allegati