Quaderni di_versi è un libro pubblicato da Alessandro e Alessia Regazzoni. Si compone di racconti, di carattere principalmente autobiografico, che toccano temi universali. È la narrazione di un viaggio a ritroso nel tempo, fatto per tramandare storie, nomi, ricordi di una famiglia. E con il pretesto artistico della narrazione di una storia familiare, si compie un vero e proprio viaggio iniziatico. Accettazione ed elaborazione del lutto, ricerca, sconfitta da cui ripartire. Cadere e rialzarsi.
Apparentemente scollegati fra loro, questi frammenti costituiscono la narrazione unitaria di un viaggio, sviluppato dall’ autore in tre tempi che si mescolano tra loro creandone trama e ordito. Il presente del viaggio verso casa, della ricerca; il passato legato ai ricordi che questo viaggio risveglia; e il futuro, le memorie da affidare alle prossime generazioni come un viatico ed un auspicio di buon cammino. Nuove generazioni che, in questa narrazione, hanno le fattezze care al narratore, dei suoi due figli.
Boccascena e sfondo per queste piccole storie sono la campagna pavese, la Milano degli anni giovanili e una piccola Valle del Trentino, la Valle di Ledro.
In questo libro non c’è la pretesa di insegnare nulla, solo il gusto di narrare. Per l’ autore, se anche solo un’ emozione suscitata nel leggere sarà di ispirazione a nuovi pensieri, e nuovi viaggi, allora la fatica di scrivere non sarà stata vana.
Tutta la narrazione è completata e accompagnata da una serie di disegni. Alcuni dei quali, a china, sono opera di della moglie Gabriella. Mentre il corpo principale di queste tavole in bianco e nero è invece costituito da opere create in digitale dalla figlia Alessia.
Con l’autore Alessandro Regazzoni, presenta la dott.ssa Valeria Vetri.
Venerdì 28 marzo, ore 21, Sala Franzoso, Biblioteca Mastronardi