La Poetessa dei Navigli: Alda Merini

Aldo Colonnello ricorda Alda Merini, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Venerdì 21 marzo ore 21:00, Sala Franzoso della Biblioteca civica L.Mastronardi

Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999 con l’intento di promuovere la poesia come forma d’arte e strumento di dialogo tra le culture.

Nel 1931, nello stesso giorno, il primo di primavera, è nata Alda Merini.

E proprio venerdì 21 marzo alle ore 21:00 presso la Sala Franzoso della Biblioteca civica L. Mastronardi, si terrà la presentazione del libro di Aldo Colonnello “La Poetessa dei Navigli Alda Merini”.

Aldo Colonnello ebbe una frequentazione prolungata con la Poetessa (5 anni) fatta di incontri quotidiani, lunghe telefonate, esperienze e televisive.

Ne parlerà diffusamente, ricordando aneddoti, letture in poesia e prosa, esperienza Premio Nobel; la Merini venne proposta a Stoccolma, grazie anche alla collaborazione di Dario Fo,e di questa esperienza Colonnello fu vice presidente.

Colonnello è milanese e si occupa da quasi 30 anni di arte, grazie ad una lunga collaborazione con una Galleria milanese; è inoltre autore di 2 libri sulla Poetessa dei Navigli.