BERRETTO A SONAGLI - RINVIATO
Quando: il 10/12/2020 dalle 21:00 alle 23:00
Dove: vigevano
Contatto: teatro cagnoni - 0381 82242 - cagnoni@comune.vigevano.pv.it
Aggiungi l'evento al calendario: iCal - Google Calendar
Giovedì 10 Dicembre 2020 - Ore 21,00
TEATROINCONTRO Cooperativa Sociale
presenta
di Luigi Pirandello
regia Mimmo Sorrentino
con 4 detenute della Casa Circondariale di Vigevano
e con Liborio Oresti, Luca Cavalieri e Andrea Troppi
Ciampa, il protagonista del dramma, è disposto a sopportare il tradimento della sua giovane moglie con il suo datore di lavoro purchè questo resti segreto. Ma quando l’adulterio diventa pubblico a causa della gelosia di Beatrice, la moglie del suo principale, Ciampa pone una minacciosa alternativa: o Beatrice, che ha denunciato pubblicamente l’adulterio, si dichiarerà pazza oppure lui ucciderà i due amanti.
In Pirandello il teatro ritorna alle sue origini, tutto il corpo parla, tutto il corpo diventa lingua. Per questo credo che sia un testo adatto alle persone a cui l’ho proposto, perché per loro il teatro è corpo, lingua e grazie a questa straordinaria capacità di trasformarlo in qualcosa di vivo, tangibile, sono riuscite in questi anni ad attrarre i pubblici più sensibili. “Il berretto a sonagli” è un dramma espressionista. Segna il luogo di confine tra il verismo e la produzione più concettuale di Pirandello. E’ un confronto con le regole, le diseguaglianze sociali e sulla condizione femminile. Per questo resta un testo, nonostante sia stato scritto otre un secolo fa, di profonda attualità.
Mimmo Sorrentino
in vendita da sabato 17 ottobre 2020
POSTO UNICO €. 11.00 comprensivo del d.p.
ORGANIZZATORE TEATROINCONTRO
Per l'ingresso è necessario presentare l'autocertificazione scarica il modulo