Laboratorio strutturato con l'autore Andrea Valente
BIBLIOTECA RAGAZZI G. CORDONE
Laboratorio strutturato con l'autore Andrea Valente
Scuola Primaria classi quarte e quinte
COME:
Una classe per volta, utilizzando google meet o zoom. Sarà l’autore a entrare nel gruppo classe, quindi l’insegnante manderà ad Andrea Valente un link per accedere.
MODALITA’:
Il progetto si sviluppa in quattro momenti:
1) incontro preparatorio a distanza dell’ autore con gli insegnanti di tutte le classi che hanno richiesto il laboratorio per definire i tempi, la scelta dell'argomento e verificare le esigenze specifiche delle classi partecipanti.
2) invio di un video di presentazione, in cui Andrea legge un racconto e propone ai ragazzi della classe alcuni libri su cui lavorare: tre libri scritti da lui e uno di un altro autore.
3) dopo una settimana un secondo video, in cui lo scrittore legge un racconto e propone ai ragazzi della classe un esercizio narrativo da svolgere in autonomia o in classe.
4) dopo circa un mese, incontro conclusivo a distanza con la classe della durata di 60 minuti, con domande, racconti, curiosità e condivisione del lavoro svolto.
TEMATICHE:
Alcune proposte sugli argomenti da trattare potrebbero essere:
● spazio e astronomia – quarta e quinta elementare
● favole, fiabe e narrazioni - quarta e quinta elementare
● storia e storie del mondo - quarta e quinta elementare
● paure e coraggio - quarta e quinta elementare
● storie di sport - quarta e quinta elementare
E’ comunque possibile accordarsi per lavorare su altre tematiche, ogni classe potrà far presente le sue necessità durante l’incontro iniziale con tutti gli insegnanti.
ISCRIZIONI:
Per aderire al progetto scrivere a lstrada@comune.vigevano.pv.it
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Andrea Valente, narratore
Autore poliedrico, esprime il proprio lavoro in produzioni letterarie, scritte e illustrate, cui affianca attività teatraleggianti, didattiche e di organizzazione di eventi culturali.
Il primo lavoro risale al 1990, con una vignetta pubblicata sulle pagine del new york times, cui hanno fatto seguito collaborazioni editoriali con giornali e riviste, interventi sulle pagine di linus, comix, il corriere della sera, la rivista pimpa, la trasmissione l'albero azzurro, la pubblicazione di libri per ragazzi e la realizzazione di progetti di varia natura.
Del 1995 è la creazione del personaggio della pecora nera, nato su una cartolina di buona fortuna, poi su magliette, diari scolastici e libri per ragazzi. nel 2007 il progetto la pecora nera & altri sogni, realizzato con i ragazzi all'interno del carcere minorile di nisida, premio andersen al progetto educativo.
E’ premio Andersen per una produzione editoriale vasta e diversificata, capace di coniugare con inesausta felicità narrazione e divulgazione, qualità della scrittura e attenzione alle esigenze del lettore; per il brio e la freschezza che costantemente accompagnano, in bilanciata fusione, testi e illustrazioni.
Andrea vive e vegeta tra i colli dell’oltrepò pavese, dove disegna pecore – per lo più nere – e scrive storie strampalate. A volte, per variare un po’, fa disegni strampalati e scrive storie di pecore – per lo più nere – ma a pensarci bene non è che cambi poi molto…