Visite guidate alla scoperta del centro storico e di Villa Ronchi

L'Associazione Vigevano Promotions ha in programma tre visite guidate, alla scoperta del centro storico e della storica Villa Ronchi nel Parco del Ticino: domenica 9 febbraio alle 14.30, il centro storico e la figura di Francesco II Sforza: l'ultimo Duca a Vigevano - Un viaggio nel cuore del Ri...
Centro storico e Parco del Ticino - Villa Ronchi
Data dell'evento: 9 Febbraio 2025
Fine dell'evento: 9 Febbraio 2025

Illusionismo e simbologia rara nella cascina Boscaiola

L’edificio è ormai inglobato nell’abitato di Milano, e la sua storia è legata alla Vigevano dei Visconti e degli Sforza. Tratterà “Illusionismo e simbologia rara nella cascina Boscaiola” la prossima conferenza correlata alla mostra “Vigevano 1494 – Ludovico il Moro e la città che sal...
Castello Sforzesco di Vigevano - Sala dell'Affresco
Data dell'evento: 26 Gennaio 2025
Dalle ore: 10:30

IL GRAN TEATRO DELL’ACQUA. Il viaggio del Ticino fra Lago Maggiore e Po

Video incontro a cura di Sandro Rossi e Carlo Stagnoli. L’incontro ha come soggetto la proiezione del video “IL GRAN TEATRO DELL’ACQUA. IL VIAGGIO DEL TICINO FRA LAGO MAGGIORE E PO”. Il filmato, di grande suggestione, restituisce una visione unitaria del Ticino attraverso una disanima ...
Auditorium San Dionigi - Piazza Martiri della Liberazione, 12 Vigevano
Data dell'evento: 10 Gennaio 2025
Fine dell'evento: 10 Gennaio 2025
Dalle ore: 21:00
alle ore: 22:30

Natale sotto la torre 2024

Accensione luci natalizie venerdì 29 Novembre ore 17,30 Gli eventi che si terranno al Ridotto del Teatro Cagnoni e nella Sala del Duca nel Castello Sforzesco sono prenotabili gratuitamente su eventbrite Per informazioni: eventi@comune.vigevano.pv.it Domenica 1 Dicembre Ore 21.00: Feliz Na...
Vigevano
Data dell'evento: 25 Novembre 2024
Fine dell'evento: 25 Novembre 2024

Lettura-Spettacolo “Apeirogon”

L'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Vigevano invita le scuole e la cittadinanza ad assistere alla Lettura-Spettacolo "Apeirogon" in programma mercoledì 11 dicembre 2024 al Teatro Civico Cagnoni, a cura di Le Tre Corde e con la regia di Corrado Gambi. In scena la storia vera dell...
Teatro Civico Cagnoni - Corso Vittorio Emanuele II, 45
Data dell'evento: 11 Dicembre 2024
Dalle ore: 21:00

Andrea Pucci. Un capodanno tutto da ridere

Andrea Pucci ritorna al PalaElachem di Vigevano, accompagnato dalla sua big band, con uno spettacolo speciale per la serata di capodanno. Ultimi biglietti disponibili su ticketone.it e presso i punti vendita del circuito. Per accrediti per persone con disabilità inviare richiesta a ufficio@ad...
PalaElachem - Via Gravellona
Data dell'evento: 31 Dicembre 2024
Dalle ore: 21:45

1157: Guerra in Lomellina – Vigevano tra Milano e Pavia nei primi anni delle guerre italiane del Barbarossa

La Società Storica Vigevanese presenta la Monografia annuale 2024: 1157: GUERRA IN LOMELLINA di Lorenzo Bordoni Vigevano tra Milano e Pavia nei primi anni delle guerre italiane del BarbarossaIl conflitto tra i Comuni di Milano e di Pavia, il primo assedio subito da Vigevano nella sua storia; ma...
Museo dell'Imprenditoria, Palazzo Merula - Via Merula 40
Data dell'evento: 14 Dicembre 2024
Dalle ore: 10:30
Particolare dalla locandina con logo della manifestazione

Scarpadoro di Natale

A 10 anni di distanza dalla prima edizione e dopo 5 anni di assenza, domenica 15 dicembre 2024 torna la tanto attesa Scarpadoro di Natale, una corsa-camminata non competitiva di 3 km con partenza e arrivo nella Piazza Ducale e percorso nel centro storico di Vigevano. Organizzata da Atletica Vigev...
Piazza Ducale
Data dell'evento: 15 Dicembre 2024
Dalle ore: 09:30
Particolare dalla locandina con foto del cantante

Massimo Ranieri – Tutti i sogni ancora in volo

Massimo Ranieri porta a Vigevano il suo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo”, un viaggio tra canto, recitazione, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti in programma mercoledì 4 dicembre al PalaElachem. Apertura porte ore 19.30, inizio spettacolo ore 21.00 Biglietti ancora d...
PalaElachem - Via Gravellona
Data dell'evento: 4 Dicembre 2024
Dalle ore: 21:00

Mostra “Vigevano 1494. Ludovico il Moro e la città che sale”

Il 1494 è l’anno in cui Ludovico il Moro diviene Duca di Milano, in cui la sua corte risiede per molti mesi a Vigevano e in cui si compie il grande rinnovamento urbano di cui piazza Ducale è l’elemento più rappresentativo: 530 anni dopo una grande mostra nel Castello Sforzesco di Vigevano vuo...
Castello Sforzesco di Vigevano
Data dell'evento: 23 Novembre 2024
Fine dell'evento: 23 Novembre 2024