Difesa dalle zanzare, i consigli del Ministero della Salute

Alcune indicazioni pratiche per ridurre la proliferazione e prevenire le punture

Pubblicato il 26 Marzo 2025

Anche in Italia, alcune specie di zanzare possono trasmettere malattie: il Ministero della Salute ha elaborato una serie di utili consigli per limitarne la presenza sul territorio, in particolare con l’arrivo della stagione calda. La collaborazione di tutti è infatti essenziale per ridurre la proliferazione e prevenire le punture di questi insetti.
Ecco i consigli più importanti:

  • elimina i ristagni d’acqua: rimuovi contenitori inutili e svuota regolarmente sottovasi e ciotole per animali
  • proteggi i contenitori: copri vasche, cisterne e serbatoi con zanzariere o teli per evitare che diventino focolai di zanzare, e riponi con l’apertura verso il basso annaffiatoi e secchi per l’acqua
  • mantieni pulite grondaie e fontane: verifica che le grondaie siano pulite e considera l’uso di pesci che si nutrono di larve di zanzara nelle fontane ornamentali
  • usa repellenti e zanzariere: proteggi la tua abitazione con zanzariere e utilizza repellenti cutanei quando necessario, indossando preferibilmente abiti di colore chiaro

Per ulteriori informazioni, visita il sito del Ministero della Salute.

Allegati