Acquerelli, xilografie, acrilici, ricami e immagini ottenute con tecnologia digitale. Due mondi si fondono in questa mostra di opere cinesi e di design, ponte tra antico e moderno. “Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti giunta alla seconda edizione, approda ancora a Vigevano e si preannuncia come uno degli eventi più interessanti del panorama culturale cittadino. Dopo l’inaugurazione alle 11 di sabato 22, ci sarà anche una conferenza di presentazione, sempre sabato 22, alle 16 nella vicina sala dell’Affresco, moderata dal co-curatore e traduttore Stefano Giovannini. Organizza l’associazione Pedone, con sede a Milano, nata per l’interscambio artistico fra Italia e Cina. La curatrice è Li Zhiying, laureata prima a Qinghua e poi a Brera. In Italia da tredici anni, insegnante d’arte, è anche una delle espositrici.
«Il titolo della mostra – spiega – rimanda al lungo e faticoso, ma altresì appagante e stimolante cammino compiuto dagli artisti per padroneggiare le tecniche antiche e moderne, esprimere la propria interiorità ed internazionalizzarsi. Gli artisti cinesi che presentiamo hanno in parte già compiuto tale itinerario, in parte si trovano lungo la strada, che percorrono determinati fra acquisizione dell’eredità dei maestri e sperimentazione creativa. A Vigevano condivideranno i frutti della propria appassionata ed appassionante ricerca e racconteranno le storie del loro viaggio“.
La mostra è visitabile dal 21 marzo, fino al 26.
Orari di apertura: lunedì/venerdì: 10/12.30 e 14.30/19 – sabato/domenica e festivi: 10/19
Inaugurazione: sabato 22 marzo 2025, ore 11 – Strada Sotterranea Nuova
Conferenza: sabato 22 marzo 2025, ore 16 – Sala del’Affresco
Allegati